Accademia aperta, Milano, Accademia di Belle Arti di Brera, 28 luglio - 13 settembre 2015
Brera si offre per l’occasione al pubblico come scenario di un originale spaccato della vita quotidiana d’Accademia. Attività didattiche aperte con possibilità di visitare aule, laboratori, aree meno note del Palazzo. Studenti e docenti insieme per guidare coloro che desiderano conoscere i luoghi generalmente non aperti, e sperimentare il fermento che caratterizza lezioni e laboratori.
In occasione di EXPO 2015, l’Accademia di Brera apre al pubblico le proprie aule e i laboratori. Gli studenti di Pittura, Scultura, Nuove Tecnologie, Scenografia, Incisione, Decorazione, Fashion, Design, Comunicazione e Didattica e Restauro condividono pubblicamente un originale spaccato della vita in Accademia grazie al libero accesso alle attività che normalmente si svolgono durante i semestri didattici.
Guidati dai rispettivi professori, presentano appositamente per questa iniziativa progetti speciali relativi alle loro peculiari discipline: pittura, scultura, video, fotografia, incisione, restauro. Il tutto all’interno delle aule deputate, ristrutturate e allestite per l’occasione come laboratori e come spazi espositivi.
L'opera di Elias, Dispositivo tecno-percettivo (2015) è stata esposta in aula 1, aula della Scuola di Pittura di Primo Livello. more
Invito_Brera_Aperta.pdf (0.95 MB) Mappa_Accademia_Aperta.pdf (294.55 KB)